Il nostro team
Ciao riders!
Siamo un gruppo di amici uniti dalla passione per la MTB, i viaggi in bici in giro per l’Italia e l’Europa, ma anche per altre avventure outdoor come il trekking, l’alpinismo, l’arrampicata sportiva e lo scialpinismo.
Nel 2023 abbiamo partecipato al Corso Nazionale per Guida di MTB a Finale Ligure, organizzato dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike. Da allora siamo affiliati all’Accademia per trasmettere ad altri la nostra passione per i viaggi in bici.
Il nostro obiettivo?
Farvi scoprire i luoghi più remoti e affascinanti, pedalando insieme!
Eccoci qui… belli come il Sole! 😎🚵♂️✨
Renato Capasso
Web Dev & MTB Guide
Sono nato a Piedimonte Matese, un paese alle pendici dei Monti del Matese e pratico attività sportiva dall’età di 6 anni. La mia prima esperienza è stata come speleologo nelle cavità del Matese dove, mio padre ed altri amici, hanno fondato il Gruppo Speleologico del Matese. Ho praticato sci di fondo agonistico alle scuole medie per poi partecipare a gare di carattere regionale.
Da ragazzo (grazie a mio padre) mi sono avvicinato all’arrampicata sportiva e alla bici. A 16 anni ho percorso in MTB la Via Francigena da Irun a Santiago di Compostela. All’età di 17 anni invece, ho viaggiato lungo tutti i Fiordi Norvegesi, 600 km in circa due settimane, in BDC.
Dal 2021 sono membro del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania con la qualifica di OSA.
Nel 2023 ho conseguito il corso di Scialpinismo SA1 con la Scuola dei Monte Ernici e, sempre nel 2023, ho conseguito l’attestato di Guida di Mountain Bike presso l’Accademia Nazionale di Mountain Bike con la quale sono tutt’ora affiliato.
Nel 2024 ho conseguito il corso avanzato di Scialpinismo con la Scuola Bel Sud in Valle d’Aosta.
Oltre la Norvegia e la Spagna, in bici ho attraversato anche l’Andalusia, la Sicilia (Etna), la Corsica del Nord, il Grand Anello dei Monti Sibillini, il Gran Sasso, l’Isola dell’Elba (GTE) e ho partecipato a numerosi eventi gravel come: la Maremma Bike Trail, il Tuscany Trail, Marche Trail, la Basilicata Bike Trail sia in versione estiva sia invernale. Nel 2022 ho attraversato in autonomia tutti i maggiori passi Alpini Italiani in BDC.
Con lo Scialpinismo, invece, ho effettuato ascensioni nelle località di Valle di Rhemes, Gruppo Ortles-Cevedale, Gruppo del Monte Rosa, Monte Camicia e Monte Bianco.
Ho anche partecipato ad una spedizione esplorativa di ben 30 giorni con il Gruppo LA VENTA, nella Sierra Madre Occidentale messicana che ci ha portato alla scoperta di antichi reperti.
Oggi pratico attivamente lo scialpinismo, l’arrampicata e l’alpinismo oltre ovviamente al ciclismo (MTB e BDC).

Mario Macchione
mtb guide
Ho sempre pedalato per divertimento. E continuo a farlo. Pedalo per scoprire nuovi luoghi, per collezionare ricordi con gli amici. Amo la bicicletta in ogni sua forma: dalla strada alla MTB, dalle salite sudate alle discese folli.
Ho viaggiato per giorni, fotografato, brindato e chiacchierato con i miei compagni di avventura, sempre con due ruote sotto di me. Amo la lentezza della bici, la libertà di potermi fermare al bar per una birra, in compagnia o in solitudine.
Quando posso, mi isolo nelle mie escursioni, anche solo per un’ora. E quando posso, organizzo con gli amici per pedalare, soffrire, ridere e imprimere nella memoria i luoghi meravigliosi che solo la bici sa portarci a scoprire.

Siamo guide affiliate all’Accademia Nazionale di Mountain Bike, un riconoscimento che certifica la nostra preparazione tecnica e la capacità di garantire escursioni sicure e coinvolgenti.
Grazie alla nostra formazione, possiamo offrirti supporto nella gestione della bici, nella tecnica di guida e nella scelta degli itinerari più adatti alle tue esigenze.
Scopri i nostri tour e preparati a vivere la tua prossima avventura!!!



